To Bloom | Florecimiento
Fiorire insieme, rafforzarci insieme.
J.J RamirezLa decrescita e la transizione verso un’economia socialista mi sembrano possibili vie d’uscita per ridurre al minimo l’aumento delle emissioni di carbonio, al fine di evitare un pianeta invivibile. La decrescita significherebbe porre fine all’estrattivismo del Sud globale. Passare semplicemente a un’altra fonte di energia non può essere una soluzione. Sappiamo che non lo è, poiché ciò significherebbe continuare a creare zone di sacrificio nel Sud globale che alimentano il cambiamento climatico. La decrescita comporterebbe il limitare la crescita delle aziende come accumulazione di capitale per le élite, fermare la distruzione dei territori, uscire dal capitalismo come sistema di recinzione, e cambiare le regole del gioco.
Nel contesto del cambiamento climatico, diventa urgente rendere visibili le interconnessioni tra le diverse realtà. Rendere visibili le storie materiali che ci plasmano, le storie dei materiali da cui siamo plasmati e che a loro volta plasmano i nostri ambienti di vita.
Di cosa sono fatti i nostri corpi?
Cosa sostiene la nostra esistenza quotidiana?
Su cosa e su chi siamo seduti?
Chi siede su di noi, traendo profitto dalle nostre abitudini di consumo?
Quali forze stiamo alimentando?a cura di Amanda Piña